martedì 8 aprile 2014

MAI DIRE MAI...A SCUOLA IN OLANDA LA SECONDA VOLTA

Eh, già Comenius ti fa viaggiare ma anche lavorare, il lunedì e il martedì siamo stati a Leiden alla scuola primaria del direttore Jan e delle sue maestre, Marleen, Irma e altre che abbiamo conosciuto in loco.

De Zijlwijkschool è il nome della scuola, si trova alla periferia di Leiden, pochi chilometri da Amsterdam, una spettacolare cittadina, la Venezia del Nord, con una quantità enorme di studenti universitari( è la seconda Università + antica d'Europa dopo la nostra Bologna), un mare di canali navigabili, di houseboats, di ponti, chiese, ma la particolarità sono lo sfrecciare continuo, incessante, al ritmo delle Ferrari di maree di biciclette. Lo spasso x me, turista ,è stato sedersi su una panchina ed osservare questo fiume di due ruote che vanno e vengono di continuo. La strada è composta da marciapiede pedonale, carreggiata x bici, carreggiata x auto. La cosa che mi ha + colpito è stato quando ad una rotatoria l'autista del bus su cui ero, ha intralciato una bici e il driver ha aperto il finestrino e ha detto "sorry" alla biciclettista!!!!!!!!!!!!!!!!!!.Inoltre i bus stanno regolarmente dietro alle bici e le sorpassano solo se c'è un bel margine di sicurezza!!!!!!! 

Tornando alla scuola, l'edificio è la classica costruzione a un piano con classi ariose, piene di luci, tutte col soppalco attrezzato a computer room. L'insegnante insegna tutte le materie classiche, lingua, matematica,inglese, area antropologia. Niente musica, nè ginnastica( quest'ultima la si fa giocando all'aperto). Naturalmente massima libertà agli alunni che si sentono responsabili dei + piccoli, specie durante il break. Anche qui i break sono ogni 2 ore, e gli insegnanti nella loro cucina con vetri belli spessi, si gustano il loro coffee o pranzo in relax, mentre il pranzo degli alunni avviene o in classe o a casa. Se si pranza a scuola, si pulisce alla belle meglio il banco, si mangia celermente, mentre un assistente mette un film o un cartone preso da youtube alla LIM, presente in ogni classe, materna compresa. Qui Montessori docet!!!!!!! Le classi della materna sono ripiene di materiali, tappetoni, materassi, vasche con la sabbia, giochi in legno, enormi puzzle, lavandini, lavagne x disegnare con pennelli...tutto a portata dei bimbi. Non c'è la raccolta differenziata sia a scuola che in città e la pulizia lascia a desiderare, specie nelle strade lastricate da cicche di sigarette ovunque, ma i giardini e i prati e i canali sono perfetti, pulitissimi! Strano!A scuola abbiamo come al solito ottenuto un'ottima accoglienza, abbiamo presentato il nostro Istituto in foto, video, e cartellone, i ragazzi ci hanno molte domande su cosa è x loro l'Italia...pizza, gelato,calcio...bimbi molto calorosi e rumorosi..Evvai!
Nella scuola abbiamo notato la presenza di molte etnie...musulmani, cinesi, ragazzi di colore...un cosmo molto europeo, anzi mondiale.
 pausa pranzo
spieghiamo il nostro Bel Paese

lunedì 7 aprile 2014

MAI DIRE MAI...I GIARDINI DI keukenhof LA SECONDA VOLTA

Domenica 30 marzo, eccoci di nuovo!!!!!!!!!! i giardini di KEUKENHOF aprono i loro cancelli per noi visitatori, che indegni pestiamo questo Eden in terra.
Non vi dico le facce delle colleghe, i gridolini di gioia ripetuti, foto a go go, commenti paradisiaci, ma il padiglione delle orchidee (eh, Beccy!) è il non  plus ultra.
Per me, reduce dalla precedente visita, è stato come ritrovare vecchie sensazioni visive, olfattive e il mio corpo, già stanco per il viaggio è stato premiato da un relax totale, in mezzo a questa natura fatta di fiori, alberi, laghetti, prati che ti avvolge tutta e ti fa ricordare che Dio c'è!







Qui la natura è solo bella, ma il sole lo abbiamo portato noi dall'Italia!

domenica 6 aprile 2014

MAI DIRE MAI...OLANDA PER LA SECONDA VOLTA


Quando nell'aprile 2011 sono andata in Olanda a Nordwjych x il progetto Comenius, ho lasciato una parte di me nei giardini di Keukenhof , un pò ad Amsterdam, un pò sulla spiaggia del Mar del Nord, dicendomi" quando mai ritornerò!?" invece MAI DIRE MAI...infatti anche questo biennale progetto Comenius mi ha riportato in terra orange, ed io e Wizzy abbiamo fatto da guide alle colleghe, Manuela, Emanuela, Alessandra, Beccy, Elena!!!!!!!!
Il viaggio è iniziato sabato 29 sotto i peggiori auspici, x un malaugurato disguido Elena non era pronta a partire, avendo capito male il giorno della partenza!!! Non vi dico lo choc!!!!!!!! poi tutto ok a Bologna si parte in 7!!!!!!, ma credetemi sono stata in apnea x quasi tutto il viaggio d'andata, choccata!!!!!
Si scende ad Amsterdam h. 8.45, sole, bel tempo!!! Andiamo subito a depositare i bagagli alla stazione centrale, saliamo sull'autobus e via a gironzolare x la città come fossimo a casa nostra.

 eccoci ad Amsterdam
 autobus


 autista


 la piazza vicino al museo VAN GOGH
 Hard rock cafè dove facciamo il primo shopping
 stai comoda Manu!?

 io e Elvis
Dopo aver visitato il Van Gogh museum, fatto pausa pranzo al sole dei giardini ci avviamo alla stazione per andare all'hotel Ibis a Leiden.
Lì ci aspettano gli altri colleghi francesi, inglesi, norvegesi e i padroni di casa olandesi.
Cambio veloce e pronti per andare a cena al ristorante Holle Bolle Gijs

dopo cena tutti esausti a letto al terzo piano dell'hotel IBIS


la domenica ci aspetta questo


domenica 23 marzo 2014

passa il tempo, il tempo passa...

...eh, già questo succede a casa mia
Adri- mà che ne dici se affitto una casa a Fano?
io-ok...(ma dentro ho un sussulto!)
Adri- mà mi dai una mano con l'affitto?
io- ok...( ancora + scombussolata)
Adri- mà, io sto con C.....a
io- ....senza parole (lo immaginavo ma fino a che non me lo ha detto non mi sembrava vero!)
io- e io resto sola...
Adri- hai vicino Ame
io- sì ma anche tu mi devi guardare più avanti
Adri- sì
Poi ieri sera
Adri- mà, ho comprato quasi tutto quello che mi serve e questa settimana trasloco
io- ok...( il cuore mi scoppia)
Adri- quando tutto è a posto vieni a vedere casa mia
io- ok...( sono sempre più scossa)
E' tutto in queste poche frasi, ma in molti miei silenzi,il cordone ombelicale sta x essere staccato definitivamente, lo so è un uomo Adri, ma sarà x tutte le mamme, ma x me è ancora cucciolone mio, Adri mio.
Ora a casa sono da sola x la maggior parte del tempo, Ame a casa sua, Adri a casa sua.
Adri a casa sua!?!!?!?

martedì 4 febbraio 2014

...su FACEBOOK un regalino!

https://www.facebook.com/lookback/
guardate e buonanotte!




venerdì 31 gennaio 2014

resoconto di gennaio

Inizio anno 2014. Gennaio ha significato il ritorno a scuola dopo il menisco, e ho faticato molto sia per la ripresa mentale, sia vocale, sia fisica, ma ora sto meglio in tutti i sensi. Il 7 sono tornata a scuola e mi sono sentita amata dai bimbi e dai colleghi. E' stato bello ricominciare il solito tran tran di lavoro , ma i problemi burocratici hanno soffocato quelli fisici: c'è il problema dello stop degli scatti di anzianità, dei soldi che ci vorrebbero togliere x soddisfare le fisime politiche...insomma non c'è pace e quando apro il sito del mio cedolino l'ansia assale, ci sarà!?! detratto!?! bo!' questo mese è andata bene ma il futuro è nero.
Poi il 13 lunedì alle ore 12.15 a Pesaro al tribunale ho avuto, finalmente, il divorzio dallo stronzo che fu mio marito. Ho dovuto sborsare una una tantum x liberarmene, ma non mi pesa il fatto dei soldi, ma solo che lui ha preteso questo come un fatto dovuto, perchè io da figlia unica erede di quel poco avuto dal sudore dei miei genitori, per lui era il tesoro a cui attingere anche x la sua cara amica. Ma non ha capito che così facendo ha "rubato" ai suoi figli i soldi, ma soprattutto quel minimo di rispetto che ancora avevano nei suoi confronti, Poveraccio mi fa pena, ha sempre preferito l'amore monetario a quello umano e familiare.
Ora sono di nuovo single e  sto bene. Anche se il tornare a casa dopo il lavoro, aprire la porta e sentire silenzio fa male, fa solitudine, tanta tanta, ma l'attesa dei miei figli che torneranno dopo poche ore per cena mi consola, certe sere sono da sola a cena, ma sto bene lo stesso, vedo i posti vuoti dei ragazzi ma so che sono lì con me e ci saranno sempre finchè vivrò: lo so per certo!

giovedì 2 gennaio 2014

2014!!!!!

Eccolo è arrivato, piccino piccino il nuovo anno 2014! Un numero enorme di anni sulle spalle di un fanciullo che ancora non sa cosa lo aspetta...problemi, guai, dolori...ma come tutti i bimbi, il nuovo anno sa anche che il futuro è roseo, anche se un rosa pallido, quasi biancastro colmo di desideri inespressi e incompiuti. Io ho avuto un anno, lo scorso 2013, strano: ho ricordi annebbiati, viaggi sì, malattie no, salute così così, soldi il solito, figli ok, parenti ok, amiche OK! Non posso ricordare un giorno ben definito che mi possa dire" ah, quel tal giorno ho vissuto da Dio!" ho lavorato, fatto la mamma, fatto la badante, fatto la ragioniera, fatto l'ortolana, la cuoca, la lavapiatti, la turista, la maestra, la piagnucolona...ma l'anno è volato via, così con tanti ricordi alle spalle, coi visi dei miei cari negli occhi spalancati durante parecchie notti insonni. Cosa vorrei x questo 2014? niente di nuovo, tanto me lo costruisco day by day, step by step...solo salute tanta...perchè quando arriva il male anche il solo pensiero di alzarsi dal letto è fatica immane.
Quindi salute, salute per tutti! a quintalate, a badilate... e se arrivasse un aumento in busta paga...