De Zijlwijkschool è il nome della scuola, si trova alla periferia di Leiden, pochi chilometri da Amsterdam, una spettacolare cittadina, la Venezia del Nord, con una quantità enorme di studenti universitari( è la seconda Università + antica d'Europa dopo la nostra Bologna), un mare di canali navigabili, di houseboats, di ponti, chiese, ma la particolarità sono lo sfrecciare continuo, incessante, al ritmo delle Ferrari di maree di biciclette. Lo spasso x me, turista ,è stato sedersi su una panchina ed osservare questo fiume di due ruote che vanno e vengono di continuo. La strada è composta da marciapiede pedonale, carreggiata x bici, carreggiata x auto. La cosa che mi ha + colpito è stato quando ad una rotatoria l'autista del bus su cui ero, ha intralciato una bici e il driver ha aperto il finestrino e ha detto "sorry" alla biciclettista!!!!!!!!!!!!!!!!!!.Inoltre i bus stanno regolarmente dietro alle bici e le sorpassano solo se c'è un bel margine di sicurezza!!!!!!!
Tornando alla scuola, l'edificio è la classica costruzione a un piano con classi ariose, piene di luci, tutte col soppalco attrezzato a computer room. L'insegnante insegna tutte le materie classiche, lingua, matematica,inglese, area antropologia. Niente musica, nè ginnastica( quest'ultima la si fa giocando all'aperto). Naturalmente massima libertà agli alunni che si sentono responsabili dei + piccoli, specie durante il break. Anche qui i break sono ogni 2 ore, e gli insegnanti nella loro cucina con vetri belli spessi, si gustano il loro coffee o pranzo in relax, mentre il pranzo degli alunni avviene o in classe o a casa. Se si pranza a scuola, si pulisce alla belle meglio il banco, si mangia celermente, mentre un assistente mette un film o un cartone preso da youtube alla LIM, presente in ogni classe, materna compresa. Qui Montessori docet!!!!!!! Le classi della materna sono ripiene di materiali, tappetoni, materassi, vasche con la sabbia, giochi in legno, enormi puzzle, lavandini, lavagne x disegnare con pennelli...tutto a portata dei bimbi. Non c'è la raccolta differenziata sia a scuola che in città e la pulizia lascia a desiderare, specie nelle strade lastricate da cicche di sigarette ovunque, ma i giardini e i prati e i canali sono perfetti, pulitissimi! Strano!A scuola abbiamo come al solito ottenuto un'ottima accoglienza, abbiamo presentato il nostro Istituto in foto, video, e cartellone, i ragazzi ci hanno molte domande su cosa è x loro l'Italia...pizza, gelato,calcio...bimbi molto calorosi e rumorosi..Evvai!