
A S.Andrea di Suasa, frazione del Comune di Mondavio (PU) nei giorni 16-17-18 gennaio 2009 si tiene la tradizionale Festa del nino, cioè del maialino, servito in tutte le salse.
Il sito x tutte le informazioni e il programma relativo è
www.ionino.it
http://www.youtube.com/watch?v=t7dKpf_KjI8&eurl=http://www.ionino.it/&feature=player_embedded
Il titolo della festa è tutto un dire, ma ricordate si tratta di una festa gastronomica!
Ed è patrocinata dal grande S.Antonio Abate

Bellissimo! W IL MAIALE DI TROIA!!! :)
RispondiEliminache bello...la festa del maiale...un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Bella questa festa, anche da noi si festeggia S. Antonio con una bella cena in casa di amici con tutte quelle bontà che il maiale ci dà.
RispondiEliminaun bacione e buona domenica
A iosonoroberto:sìììììì meno male che ancora se ne parla
RispondiEliminaA Unika:festa bella calorica, il che non guasta mai
A Germana:w la ciccia!
Io voglio saperne di più!!!
RispondiEliminaTienimi informato!!!
Un abbraccio
Roberto
A Roberto:ma perchè non vieni direttamente alla festa?
RispondiEliminaAntonietta, chissà che non riusciamo a venire anche noi! se coi turni di lavoro sono messa bene, ci faremo un pensierino, sai che bello?
RispondiEliminaUn bacio e grazie di cuore per tutte le cose belle che mi trasmetti!
Sabrina&Luca
In questo periodo sono impegnatissimo e non riesco a trovare il tempo necessario, però mi piacerebbe!
RispondiEliminaA L&S:fatemi sapere sarebbe belloooo
RispondiEliminaA Roberto:ti accontenterò con un bel post
io ci vado!!!nel video c'era tanta gente che conosco pure Nino Finauri il mio vecchio professore....baci!!
RispondiEliminaWow deve essere una sagra da non mancare!!!
RispondiEliminaUn bacio e grazie per la segnalazione
Fra
Ciao carissima Antonietta,
RispondiEliminasai anche qui da me c'è un paese che si chiama proprio Sant'Antonio Abate e da sabato è iniziata la tradizionale fiera che richiama l'anticafiera del bestiame, ma oggi ci si vede tutt'altro, ed anche qui ci sono decine di bancarelle che offrono panini con la porchetta, che in questi giorni puoi troare dappertutto ... anche in tabaccheria!!! poi sabato 17 grandi festeggiamenti per il patrono, una bella festa davvero come la tua del Nino!
per quanto riguarda Gragnano ma certo che è la città della pasta!!! guarda qui: http://www.gragnanopasta.it/index.html
A PAmy:sì nel video ci sono nostri compaesani
RispondiEliminaA Fra:di niente è bello far conoscere dove si vive
A Dida 70:sì conosco molti paesi in cui si festeggia il mio Santo!sai quando sono imbufalita mi attacco a S.Antoni Abate!
Peccato per la distanza ,altrimenti un giretto gastronomico me lo sarei fatto con piacere...
RispondiEliminabaci
Bellissima sgra forse ci faccio un salto!
RispondiEliminaUn saluto Dual.
A Rox:alla prossima
RispondiEliminaA Dual:ok forse ci vediamo
Le feste patronali sono una bella cosa...
RispondiEliminaAntonietta posso farTi una domanda?
perchè non realizzi un blog specifico e ci insegni un pò di inglese?
Vieni a trovarmi.
Ciao
A Luciano:sai sarebbe carino ma il tempo x farlo non ne ho, comunque ci penso
RispondiElimina