venerdì 12 giugno 2009

Carissimo Vittorio


In questa foto ci siamo noi maghe, Antonella e me in arte Wizzy e Morgan, con le colleghe di scuola materna Silvana, Antonietta, Letizia, Carla, Annalisa e Lidia.
Ma il protagonista è LUI, Vittorio amico critico del nostro speciale progetto di LiReMar, cioè lingua inglese nella scuola materna, un progetto decennale che ci ha portati tutti noi a lavorare coi piccoli di 4-5 anni a far scoprire loro l'inglese con storie, canzoni e giochi vari.
Vittorio, maestro elementare si è aggiunto al gruppo con lo scopo di spronarci noi maghe a creare nuove vie di lavoro, e alle maestrine ad imparare l'inglese meglio che potevano.
Questo strano mix è riuscito alla grande ed ora noi,senza Vitto che da questo anno andrà in pensione(dopo 40 anni di onorato servizio),cammineremo sulle nostre gambe, sole ma certe del dafarsi, con idee vecchie e nuove ma col pensiero unico che "il bimbo è un bimbo che impara"...
Caro Vitto ieri sera alla festa x la fine del progetto annuale ti abbiamo fatto una sorpresona, un regalino, un acrostico, e due poesie, ma il top è stato quando ti abbiamo cantato CARISSIMO VITTORIO sulla musica di Carissimo Pinocchio e credimi, un luccicorino c'era anche nei tuoi occhi.
Ora tu dal prossimo settembre ti godrai le passeggiate, i tuoi hobby, il tuo amore di Anna e dei tuoi figlioli...noi come al solito lavoreremo coi cucciolini...e ricorderemo questi anni passati lavorando con te come al periodo" critico,ma penso positivo"
Grazie Vitto.




http://www.youtube.com/watch?v=C53D6qqEXcM


Lettera a Vitto


Carissimo Vittorio,

amico di tanti progetti,

e tutti poi perfetti

che insieme a te facem.


Carissimo Vittorio,

ricordi i nostri libretti,

tu quanti ne avrai letti,

tu stampavi e stampavi e stampavi.


Dove andrai? Come noi farem. Noi da te sempre correrem:

forse ancora non l’hai capito…

Chi mai più ci insegnerà,

chi mai più ci tormenterà,

alle maghe, porette non pensi?


Carissimo Vittorio,

amico di storie e di musiche,

fra tutte assai simpatiche,

tu sarai dentro ai cuor come or.

Tu sarai dentro ai cuor come or.


Dove andrai, ti vorremo ancor

Noi a te chiederem ogn’or

Forse ancora non l’hai capito..

Che farà uno come te

Sol con noi tu potrai restar

Tu sei il nostro maestro, non sai?


Carissimo Vittorio,

amico di maghe e bimbetti,

con tutti i tuoi difetti (o progetti)

tu sarai qui con noi sempre e ancor

domenica 7 giugno 2009

un compleanno!!


Immaginiamo che si possa tornare indietro nel tempo
Oggi 28 maggio 2009 mio figlio Amedeo compie 22 anni!!
Lui è il piccolo di casa, il mio Memo, o Caciottina perchè suo fratello Adriano era chiamato Cacio da piccolo.
E' un ragazzo alto, bello, bello.
Studia Economia e commercio e se la cava.
Quando era piccolo era gracile, si prendeva tutte le malattie possibili ed immaginabili e farlo mangiare era una croce, poi la crescita è arrivata e il piccoletto ora mi sovrasta di un bel pezzo.
Ama smoderatamente il Milan, che per suo amore è diventata la mia seconda squadra del cuore e attendere i risultati delle domeniche con lui è uno spasso:"ma dai che c'era il rigore, arbitro... porcaccia..."e così via.
Ama la musica.
Ama le serie televisive.
Ama stare con i suoi amici.
Ama la vita.
Oggi Ame è un uomo pronto ad andare incontro alla sua vita, quale ancora non sa bene,ma da qualche parte c'è un posticino per lui.
Io, sua mamma, sono qui e sempre sarò qui per il mio piccolo bambinone.

Auguri cucciolo!!!!!

venerdì 29 maggio 2009

pc out!

HEEEELP!!!
il mio pc è fuso da una settimana e x un'altra starà in cura.
Scrivo x salutarvi,poi appena guarirà mi aggiornerò sui vostri/miei blog preferiti
CIAOOoo

sabato 16 maggio 2009

...oggi sono una NORMALE insegnante





Tanti anni fa, precisamente 15 anni fa l'allora Dirigente Scolastica mi prospettò l'idea di lavorare come insegnante d'inglese in diverse classi del mio Istituto:io ho subito accettato, perchè almeno avrei sfruttato la laurea in lingua inglese e poi mi piaceva l'idea di allargare l'orizzonte culturale dei miei alunni.Così è iniziata l'avventura con Antonella la mia collega nonchè cara amica.I primi anni sono stati duri, non c'era niente di strutturato dal punto di vista del cartaceo:ci costruivamo esercizi, schede di verifica, storie riadattate con la penna, la carta e la buona volontà.
Io e Antonella, ci siamo passati quintali di fogli di brutta copia con idee + o - buone, poi modificate, poi ampliate.Un esempio:x festeggiare Halloween, leggemmo una storia di una maga e del suo gatto;ci piacque, la riadattammo ai nostri piccoli, con disegni nuovi, scritte nuove...insomma una storia nuova.Poi con i lucidi facemmo i pezzi x vestire la maga e tutta una serie di esercizi, schede di verifica ecc.CHE PAZZE SCATENATE eravamo!









Poi sono passati anni, abbiamo viaggiato in lungo e in largo, grazie a vari progetti Comenius:Cambridge, Edinburgo, Dublino, Galles, Polonia, Francia...abbiamo fatto 2 quindicine di lezioni inglesi nelle rispettive English schools dove + che l'inglese abbiamo GODUTO la vacanza...
La nostra esperienza di specialiste ci ha fatto crescere culturalmente,ma l'impegno è stato grande:insegnare in tre scuole con circa 100 alunni, x cui 100 schede x due volte l'anno,incontri a lungo termine con circa 60 genitori alla volta...l'unico vantaggio era che insegnavi una sola materia:inglese.
Poi è arrivata Maria Stella Gelmini:"tutti gli insegnanti curriculari DEVONO conoscere la lingua inglese e insegnarla nel loro modulo" così NOI specialiste DOBBIAMO MORIRE...
Antonella ha cambiato rotta 2 anni fa:ora insegna italiano e inglese in una classe di GORMITI(così li definisce...)
Io dopo 1 anno di limbo, ho avuto adesso il trasferimento su classe normale...

Il prossimo 1° settembre sarò una maestrina alle prime armi, come una 18enne appena diplomata...avrò una o due classi a cui insegnerò inglese di sicuro...poi altro ancora non so, ne parlerò con la Dirigente...


Stanotte ho dormito poco x l'agitazione:sono felice perchè almeno non girerò + per tre scuole, sono timorosa per la nuova classe che avrò...
insomma a quasi 13 anni dalla pensione mi rimetto in gioco...
a me piace giocare...

Tranquilli cari futuri miei alunni,vi amerò come ho amato i miei appena ex alunni, con tutto il mio amore
Maestra Antonietta

sabato 9 maggio 2009

Tema:mamma



Ci siamo, domani è la festa della Mamma.
Io ricordo che quando ero piccola e a scuola la maestra ci dava il tema col titolo "la festa della mamma" io iniziavo così:
- La mia mamma è alta 1,60 m, è cicciottella, ha i capelli mossi di colore castano, gli occhi di colore castano:fa la fornaia, si alza presto la mattina x fare il pane...
e quasi sempre la maestra diceva" composizione:voto 8".

Ora a distanza di anni il tema lo farei così:
- La mia mamma è alta 1,60 m, è cicciottella, un pò gobbina, ha i capelli mossi color pepe e sale, gli occhi di colore castano: è pensionata, ma cucina, pulisce casa e accudisce i polli, l'orto. Aiuta la figlia e i nipoti, suo fratello e suo cognato...insomma è sempre in attività.
La sera dice di essere stanca...ci credo.
Le piace guardare la tele:Carlo Conti la fa impazzire, il gioco dei pacchi le piace assai, sa tutto dei tronisti di Maria, ama i fiori...
è mamma mia!
Auguri mamma!

martedì 5 maggio 2009

...ancora mi piacciono i premi!!!!

Ancora i mitici LUCA & SABRINA di http://saporidivini.blogspot.com/
mi hanno ragalato un premio che passo a chi mi viene a trovare





questo premio capita a fagiuolo, è un momento nero x me x motivi familiari:vi terrò informati, ma niente di grave
Ora devo andare a lavorare fino alle 19, che pizza, che noia, che barba!

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

venerdì 1 maggio 2009

altro premio...e sorpresa




http://liroxy.blogspot.com/
La cara Rox, sempre sorridente, serena e felice di vivere mi ha regalato un premio
GRAZIEEEEEEEEEEEE

oggi è il PRIMO MAGGIO e ancora la primavera non decolla
ma ho avuto una sorpresa.
A casa di zio Pierino una uccellina ha fatto il nido con le uova e ora si stanno schiudendo...è una minicinciallegra che quando si accorge di essere osservata si agita e soffia come una vera madre che difende i suoi 7 o 8 cuccioli...






nido




nido con uova


via tutti...questa è casa mia